Intel: processori saldati direttamente alle schede madri?


Intel: processori saldati direttamente alle schede madri?




Secondo le ultime notizie riportate da Digitimes, Intel starebbe pensando di abbandonare l’attuale socket CPU “LGA” per passare a processori direttamente saldati sulle schede madri (in pratica BGA o circuiti integrati in cui le connessioni sono costituite da una griglia di semisfere sotto il componente). Nel commentare questa notizia, il vice presidente di Asustek, Joe Hsieh, ha dichiarato che la questione non è poi così male come la gente potrebbe credere ma che eventualmente Intel dovrebbe adottare una strategia che permetta ai due “metodi” di coesistere. Hsieh ha poi osservato che bisognerà capire semmai come gli utenti risponderanno a questo cambiamento.

Questo cambiamento sarebbe stato pensato per cercare di puntellare un mercato, quello dei PC Desktop e fai da te, che sta affrontando un periodo non proprio roseo e che sta praticamente seguendo la crisi globale. Altri produttori di schede madri credono invece che il colosso dei processori non cambierà metodo di produzione (e quindi di assemblaggio) visto che i sistemi Desktop sono ancora “un affare” importante un po’ per tutte le aziende. Di certo questa notizia non farà piacere agli appassionati però ricordiamo che siamo davanti ad una scelta ancora da confermare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Intel Core i7 3770K: nuovo record di overclock a 7184 MHz

Sony Xperia T: il Miracast Wireless Display funziona

Un Nexus da 10 pollici nei piani di Google